• Guide
  • Terrazzo con vista - Stefano Marinaz

Terrazzo con vista - Stefano Marinaz

di Stefano Marinaz - Agronomist e Landscape Architect

@stefano.marinaz

Il progetto - Holland Green Place

In questo progetto Stefano Marinaz crea uno spazio accogliente e minimalista che, concepito come una continuazione di quello interno, ne riprende scelte stilistiche e mobilia, sobria ed elegante.

Non solo continuità rispetto all’ambiente interno, ma anche con il paesaggio. Infatti tutto è pensato per valorizzare il panorama londinese, nei pressi di Holland Park.

Spiccano gli Amelanchier lamarkii che incorniciano la splendida vista della città: in primavera producono splendidi fiori e in autunno le foglie si colorano magnificamente. Create su misura, le fioriere strette sul bordo della terrazza sono riempite di piante perenni, portando profumo e colore per il resto dell’anno.

terrazzo ad holland park di stefano marinaz

terrazzo ad holland park di stefano marinaz

terrazzo ad holland park di stefano marinaz

terrazzo ad holland park di stefano marinaz

.

Le piante utilizzate

Il terrazzo ha un’esposizione perlopiù soleggiata, a parte alcuni angoli in cui si notano piante che apprezzano la mezz’ombra. Come citato sopra la struttura principale è creata dagli Amelanchier e tutto il perimetro invece presenta numerose varietà di erbacee perenni. Eccone qualcuna

piante terrazzo soleggiato

Ecco i link utili:

Per sapere di piú sull’Amelanchier clicca qui

Per la collezione delle erbacee perenni clicca qui

Per la nostra selezione di piante per terrazzo al sole clicca qui

.

Yougardener consiglia

Questo bellissimo progetto è facile da ricreare sul nostro terrazzo.

Il nostro consiglio è

  1. iniziare a pensare alla vista: si vuole incorniciare (come nel progetto sopra) o nascondere (in questo caso alberelli ed arbusti andranno messi un po’ più in mezzo)
  2. definite le piante più grandi, si possono scegliere belle fioriere che faranno da protagoniste insieme alle piante. A volte costano un po’ di più ma ricordiamoci che il terrazzo diventerà un ‘locale’ in più della nostra casa. Così come investiamo acquistando bella mobilia interna, vale la pena farlo scegliendo vasi di buona qualità e valore estetico.
  3. per riempire le fioriere, scegliere un’alternanza di fioriture a scalare, ricordando anche di inserire piante sempreverdi che riempiranno lo spazio in inverno.

Foto e contenuti tratti dal sito ufficiale https://www.stefanomarinaz.com/ Segui Stefano Marinaz su Instagram, clicca qui

stefano marinaz bio v2

Una newsletter da collezione!

Ogni settimana un promemoria sui lavori da fare in giardino, consigli, approfondimenti e contenuti speciali sul mondo delle piante oltre a tutte le occasioni e le novità da non perdere sullo Shop.

Garantiamo il totale rispetto della privacy e puoi sempre cancellare l'iscrizione con un click