Arbusti

Gli arbusti sono un’importante componente del paesaggio giardino e del terrazzo. Offrono bellezza, struttura e una varietà di forme e colori che arricchiscono lo spazio esterno.

In questa guida, esploreremo alcune curiosità botaniche sugli arbusti più comuni e forniremo consigli pratici per la loro cura e manutenzione.

Gruppo Acidofile:

Rododendro (Rhododendron)

  • Curiosità botanica: I rododendri preferiscono terreni acidi e ben drenati.
  • Consigli di giardinaggio: Piantarli in un’area parzialmente ombreggiata e mantenere il terreno umido.

Ortensia (Hydrangea)

  • Curiosità botanica: Le ortensie crescono meglio in terreni acidi e preferiscono posizioni parzialmente ombreggiate.
  • Consigli di giardinaggio: Mantenere il terreno costantemente umido e fornire una fertilizzazione regolare.

    Guida completa, clicca qui. Video completo, clicca qui.

Azalea (Rhododendron)

  • Curiosità botanica: Le azalee sono arbusti acidofili noti per i loro fiori colorati e la loro fioritura primaverile.
  • Consigli di giardinaggio: Posizionarle in un’area ombreggiata con terreno acido e ben drenato.

    Video completo, clicca qui.

Polygala

  • Curiosità botanica: La polygala è un arbusto con fiori colorati, noto anche come “mirto di Francia”.
  • Consigli di giardinaggio: Predilige terreni acidi e ben drenati. Posizionarla in un’area parzialmente ombreggiata.

    Video completo, clicca qui.

Polygala

Arbusti per Spazio Soleggiato:

Forsizia (Forsythia)

  • Curiosità botanica: Le forsythie fioriscono abbondantemente sotto il sole primaverile.
  • Consigli di giardinaggio: Possono essere coltivate in pieno sole e tollerano una varietà di terreni.

Santolina (Santolina chamaecyparissus)

  • Curiosità botanica: La santolina è un arbusto aromatico con foglie grigio-verdi e fiori gialli.
  • Consigli di giardinaggio: Posizionarla in pieno sole e fornire un terreno ben drenato. Può tollerare terreni poveri e secchi.

Arbusti per Spazio Ombroso:

Lillà (Syringa)

  • Curiosità botanica: I lillà preferiscono posizioni soleggiate, ma possono tollerare anche l’ombra parziale.
  • Consigli di giardinaggio: Possono essere coltivati in posizioni ombreggiate e possono essere potati dopo la fioritura.

Choysia

  • Curiosità botanica: La Choysia è un arbusto sempreverde che prospera in posizioni ombreggiate.
  • Consigli di giardinaggio: Posizionarla in un’area parzialmente ombreggiata e fornire un terreno ben drenato.

Kalmia

  • Curiosità botanica: La Kalmia, anche conosciuta come laurel mountain, è un arbusto che cresce bene in luoghi ombreggiati e umidi.
  • Consigli di giardinaggio: Posizionarla in un’area ombreggiata e mantenere il terreno costantemente umido.

Kalmia

In conclusione, gli arbusti aggiungono valore estetico e strutturale al giardino e al terrazzo. Con una corretta selezione e cura, possono fornire un interesse visivo durante tutto l’anno. Speriamo che questa guida ti aiuti a conoscere meglio gli arbusti e a prenderti cura di loro nel tuo spazio verde!

.

Potrebbe interessarti anche la guida ARBUSTI CON CORTECCE E RAMI COLORATI, clicca qui.

Video completo, clicca qui

Shop

Ecco i nostri consigli per gli acquisti, da ricevere comodamente a casa vostra, clicca qui. Buon giardinaggio!

Una newsletter da collezione!

Ogni settimana un promemoria sui lavori da fare in giardino, consigli, approfondimenti e contenuti speciali sul mondo delle piante oltre a tutte le occasioni e le novità da non perdere sullo Shop.

Garantiamo il totale rispetto della privacy e puoi sempre cancellare l'iscrizione con un click